Registrati
Accedi
Contatti
Chi siamo

![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ravioloni alla maremmana![]() “Il tortello maremmano con spinaci costituisce un primo piatto tipico, diffuso sia nella Maremma che in tutta la provincia di Grosseto.
I tortelli, così chiamati, presentano forme e dimensioni completamente diverse da quelli emiliani, essendo di forma quadrata e di dimensioni addirittura superiori ai ravioli.” Caratteristiche: I tortelli alla maremmana sono preparati con la pasta sfoglia (farina e uova), e prima di essere chiusi vengono arricchiti del ripieno costituito da biete cotte, noce moscata, un pizzico di sale e pecorino grattugiato. Consigli di cottura e di condimento: Dopo essere stati scolati, possono essere serviti con ragù di carne maremmana o di cinghiale, oppure conditi semplicemente con burro e salvia: in quest’ultimo caso può essere aggiunto anche pecorino grattugiato Tempi di cottura: da 2 a 3 minuti Scadenza: 21 gg Descrizione
Informazioni nutrizionali
Ingredienti
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||